31/12/2020
Azione conclusa. In corso le cure colturali.
23/12/2019
Sono stati realizzati i seguenti interventi:
- creazione di 11.700 m2 di aree umide in favore di Lycaena dispar
- realizzazione di 7.400 m2 di canneti in favore delle specie target di uccelli
- creazione di 6.500 m2 di aree umide, habitat 3150 “Laghi eutrofici naturali con vegetazione del Magnopotamion o Hydrocharition” in favore di uccelli di interesse comunitario
- creazione di 8.600 m2 di “lanche” in favore di uccelli target
- creazione di 120m per l’habitat di Alcedo atthis
- creazione di 2ha di habitat 32010. E’ in corso la semina per la creazione dell’habitat
- Inoltre, interventi non previsti sono stati portati avanti per la ricostruzione degli ambienti laterali al fiume (8 ha)
30/09/2019
L’azione in località I Geraci (Motta Visconti) comprende 8 sub-azioni tutte terminate (verbale n.10 del 16 maggio 2019). E’ stata realizzata la nuova morfologia dell’area attraverso scavi e riporti di C.1.1: canneto; C.1.2: lago eutrofico; C.1.3: Aree aride; C.1.4 e C.1.5: lanche; C.1.6: prato marcitorio; C.1.7: riqualificazione canalino; C.1.8: Ambienti laterali F. Ticino.
Sono da terminare solo le opere di semina del prato arido, ad oggi è pronto il materiale vegetale ed è programmata la semina per fine ottobre/inizio novembre. Le cure culturali prevedono un preciso cronoprogramma che si svolge in regolarmente fino al termine del progetto e anche successivamente.
30/11/2018
Per la realizzazione degli interventi dell’azione C1 sono state effettuate due gare, come da progetti approvati. La prima, riguardante i lavori di rimboschimento e miglioramento forestale in comune di Motta Visconti è assegnata ad una ditta gennaio 2018. A febbraio 2018 è stato aperto il cantiere e i lavori si sono svolti nei mesi successivi. Nel sito in questione sono previste anche le cure colturali che si sono protratte lungo tutta l’estate e l’inizio dell’autunno. Sono stati realizzati: 3 ettari di boschi umidi classificati come habitat 91E0* “Foreste alluvionali di Alnus glutinosa e Fraxinus excelsior” ed il miglioramento forestale di circa 12 ettari di bosco, sia con la eliminazione delle specie aliene (in particolare quercia rossa e pino strombo) in boschi classificati come habitat 91F0 ” Foreste miste riparie a Quercus robur, Ulmus laevis e Ulmus minor, Fraxinus excelsior o Fraxinus angustifolia” per circa 10,5 ha e con la riqualificazione di robinieti per circa 1,5 ha, con l’obiettivo di estendere in futuro l’habitat 91F0.
La seconda gara riguarda tutti gli altri interventi relativi all’azione C1, insieme a quelli previsti dalle azioni C2, C3 e C6. I lavori sono stati affidati a novembre 2018. L’inizio del cantiere è previsto per dicembre 2018.
La fornitura di specie erbacee di ambienti aridi e umidi per gli interventi previsti dalle azioni C1 e C6 sono stati assegnati ad una ditta specializzata in tale fornitura.
19/03/2018
Il 24 gennaio 2018 sono stati affidati i lavori alla Ditta Puricelli per la realizzazione degli interventi programmati con l’Azione A4 a “I Geraci”, nel Comune di Motta Visconti (MI), che includono il ripristino e la creazione di zone umide, boschi umidi e di habitat asciutti.
L’azione sarà realizzata dal Parco in collaborazione con FLA e GRAIA.